Parete esterna
Parete esterna
Pannelli minerali PORATEC
Pannelli minerali porosi, idrorepellenti per l’isolamento termico, a base di calce aerea naturale, diossido di silicio, legante idraulico e proteine porizzanti. È un materiale incombustibile, traspirante, antimuffa, smaltibile con i normali scarti di cantiere, testato e consigliato IBR (Istituto Biologia Edile Rosenheim Germania).
I pannelli Poratec sono particolarmente indicati e semplici da applicare nell’isolamento termico a cappotto. Non essendo un pannello capillare, in interni è possibile utilizzarlo solo per locali non riscaldati (garage, cantine, soffitte, ecc.).
PANNELLI minerali PORATEC
PANNELLI minerali PORATEC DOP
S WALL 140 – 180
Pannello in fibra di legno monostrato, omogeneo, idrofugo, intonacabile. Ideale per la realizzazione di sistemi di coibentazione a cappotto per pareti esterne e interne, grazie alla resistenza all’acqua ed all’elevata resistenza agli urti. WALL 180 e WALL 140 permettono la realizzazione di un sistema cappotto totalmente traspirante, che non ostacola la naturale migrazione del vapore ed offre ottime prestazioni in termini di sfasamento termico estivo ed isolamento acustico.
S WALL 140
S WALL 180
THD 230
Pannello in fibra di legno in unica fusione a densità variabile, unico nel suo genere, idrorepellente, elevatissima resistenza a compressione, intonacabile, per la realizzazione di sistemi di coibentazione a cappotto.
Utilizzabile anche per realizzazione di pareti ventilate, ultimo strato di coibentazione della copertura, sottopavimento o addirittura direttamente sopra la travatura al posto del tavolato (il pannello di sp. 6 cm, posto su travi aventi interasse max 90 cm, resiste ad un carico concentrato in mezzeria di 100 kg). Il particolare giunto maschio e femmina asimmetrico sui 4 lati, permette una posa estremamente agevole.
DWD Protect N+F
Pannello in fibra di legno in unica fusione maschio e femmina, estremamente rigido e compatto. Ideale nelle case in legno costruite con il sistema “a telaio”, per la realizzazione delle pareti. Mentre nella parte interna della parete è necessaria la controventatura con pannello OSB, il quale costituisce a tutti gli effetti una sorta di “freno al vapore”, DWD N+F posato nella parte esterna permette la totale traspirabilità della parete, grazie al valore di permeabilità al vapore μ=11. Si viene a creare il cosidetto “pacchetto parete ideale”, maggiormente chiuso al vapore verso l‘interno, più aperto verso l‘esterno.
DWD Protect N+F
USB Windtop UV
USB WINDTOP UV è una membrana traspirante da parete termosaldata a due strati. Il tessuto in poliestere di supporto è rivestito con una spalmatura poliuretanica speciale resistente ai raggi UV. Questa particolare composizione rende USB WINDTOP UV la membrana ideale per l’impermeabilizzazione e la tenuta al vento dei cappotti termici nelle facciate ventilate in cui il rivestimento di finitura sia rappresentato da una superficie discontinua (doghe, pannelli, tavole, ecc.) attraverso le cui fughe ci sia un passaggio di luce e raggi UV.
USB Windtop UV
USB Wall 120 / 100
USB WALL 120 e USB WALL 100 sono membrane termosaldate a tre strati, ad alta traspirazione di bassa grammatura. Con le loro caratteristiche sono i prodotti specifici per garantire impermeabilità all’acqua e al vento nel rivestimento esterno di pareti ventilate. Esse si collocano direttamente sul cappotto esterno nel caso di facciate ventilate con rivestimento esterno continuo.